REMOR S.R.L.

(+39) 041 448741 - info@remor.it
  • it 
  • en 
  • Home
  • Azienda
    • Mission
    • Storia
    • Partners
  • Servizi
    • Consulenza
    • Progettazione
    • Realizzazione
    • Montaggio
  • Download
  • News
  • Portfolio
  • Contatti
  • Negozi
    • Allestimento negozi
    • Corner commerciali
  • Restyling
    • Locali e uffici
    • Negozi
  • Stand
    • Allestimenti
    • Mostre
    • Stand
  • Decorazioni
    • Oggetti
    • Superfici
    • Decorazioni Vetrine
  • Cartellonistica
    • Impianti pubblicitari
    • Striscioni e drappi
    • Totem
  • Insegne
    • Insegne
    • Insegne luminose
    • Totem luminosi
  • Segnaletica
    • interna
    • esterna
    • parchi
  • espositori
    • espositori da banco
    • espositori da terra
    • Espositori per fiere
    • Photo point
  • Multimedia
    • Display multimediali
    • Totem multimediali
  • Pubblicità Mezzi
    • Auto – Camion
    • Moto
    • Aerei
    • Barche
Home / Blog / UN FILM CHE VI TERRA’ INCOLLATI

UN FILM CHE VI TERRA’ INCOLLATI

21 settembre 2018

Il film adesivo

Cos’è e da cosa è composto

Il film adesivo è uno dei supporti maggiormente utilizzati nel settore pubblicitario e delle decorazioni ma, nonostante il suo diffuso utilizzo, non sempre si conoscono le sue componenti e come queste caratteristiche influiscano sulla sua performance.

I tre elementi che compongono il film adesivo sono:

  1. Film di PVC. Il PVC (polivinilcloruro) è una materia plastica ridotta in lamina tale da essere molto conformabile e malleabile adatta per essere modellata sulle superfici da decorare.
  2. Colla. La colla può essere permanente o rimovibile e garantisce l’attaccatura del film di PVC sulla superficie desiderata ma non sul liner.
  3. Liner. Il liner è una carta idrometrica, ovvero che non risente l’umidità, e siliconata tale da non permettere la migrazione della colla. È proprio questo liner che ci permette di trasportare l’adesivo ovunque noi vogliamo e quando esso si rimuove, per preparare l’adesivo all’applicazione, lascia la colla sul film di PVC senza portarsela dietro.

 

Monomerico, polimerico, cast

 

Ci sono varie tipologie di PVC: monomerico, polimerico e cast (fuso).

Queste tipologie permettono una differenziazione di costi e di qualità tra i vari film adesivi in modo da fornire la giusta qualità-prezzo per ogni esigenza.

Un adesivo monomerico da utilizzare per applicazioni temporanee come promozioni o saldi, ha sicuramente un prezzo inferiore ad un film adesivo polimerico utilizzato per decorazioni più importanti come per un cartello da esterno o una decorazione di un automezzo. Ovviamente, ad un prezzo inferiore corrisponde anche una minore qualità del prodotto.

Decorazione saldi con adesivo monomerico
Decorazione saldi con adesivo monomerico
Decorazione temporanea di una parete con adesivo monomerico
Decorazione temporanea di una parete con adesivo monomerico

 

Decorazione scale mobili con adesivo polimerico
Decorazione scale mobili con adesivo polimerico
Decorazione guardiola con adesivo polimerico
Decorazione guardiola con adesivo polimerico

Il top dei film adesivi invece è il cast, adesivo permanente di lunga durata e di ottima qualità. La sua elevata qualità è data dalle lavorazioni che il PVC subisce nel processo produttivo: il PVC viene fuso permettendo alle molecole di assestarsi senza venire stressate ed è un processo molto più lento rispetto a quello della produzione del polimerico e monomerico. Il risultato è un adesivo molto performante e che si adatta facilmente ad ogni tipo di superficie permettendone un vasto utilizzo come nella decorazione di furgoni alukit (grecati) o anche di moto dove la pellicola si conforma perfettamente seguendone le curve.

Decorazione moto con adesivo cast
Decorazione moto con adesivo cast
Decorazione furgone alukit con adesivo cast
Decorazione furgone alukit con adesivo cast

L’importante è ricordarsi che per ogni oggetto o superficie da decorare, bisogna sempre scegliere il film adesivo più adatto, altrimenti si potrebbe incorrere in problemi come sbiadimenti, crepature o bolle.

Related posts:

  1. Scotch – Chi l’ha inventato e perché
  • Home
  • Mappa del sito
  • Privacy
  • Web Privacy Policy
  • Progettazione e realizzazione espositori plexiglass personalizzati
  • Realizzazione espositori da banco in legno su misura
  • Progettazione espositori da banco in metallo
  • Leggio per spazio pubblico
  • Pannelli corten per esterni
  • Totem in corten

REMOR S.R.L. - Via P. Mattarella, 13/a Z.I. - 30037 Gardigiano di Scorzè (VE) - Italia
Tel. (+39) 041 448741 - Fax +39 041 5830255 - Mail : info@remor.it - Capitale sociale: €20.000 - P.Iva: 04834350268
Codice fiscale: IT 04834350268 - PEC: remorsrl@legalmail.it - CCIAA: 94EES7 - REA: TV-401979
Sito web realizzato ed ottimizzato da PRISMI S.p.A.

Questo sito utilizza cookie per consentire una navigazione efficiente sullo stesso, per analizzare statisticamente le visite degli utenti, nonché cookie, di terze parti, per inviarti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze.
Chiudendo questo banner, continuando a navigare o accedendo a un qualunque elemento del sito senza cambiare le impostazioni dei cookie, acconsenti all'uso dei cookie.

OkSe vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui